-
Opere di difesa costiera - 1943-45
Il 'Catalogo delle opere di difesa' contiene le informazioni relative alle protezioni costiere presenti sia a mare che nell'entroterra del litorale emiliano-romagnolo. Tali... -
Opere di difesa costiera - 1982
Il 'Catalogo delle opere di difesa' contiene le informazioni relative alle protezioni costiere presenti sia a mare che nell'entroterra del litorale emiliano-romagnolo. Tali... -
Opere di difesa costiera - 1998
Il 'Catalogo delle opere di difesa' contiene le informazioni relative alle protezioni costiere presenti sia a mare che nell'entroterra del litorale emiliano-romagnolo. Tali... -
Opere di difesa costiera - 2005
Il 'Catalogo delle opere di difesa' contiene le informazioni relative alle protezioni costiere presenti sia a mare che nell'entroterra del litorale emiliano-romagnolo. Tali... -
Opere di difesa costiera - 2014
Il 'Catalogo delle opere di difesa' contiene le informazioni relative alle protezioni costiere presenti sia a mare che nell'entroterra del litorale emiliano-romagnolo. Tali... -
Opere di difesa costiera - 2020
Il 'Catalogo delle opere di difesa' contiene le informazioni relative alle protezioni costiere presenti sia a mare che nell'entroterra del litorale emiliano-romagnolo. Tali... -
Linea di Costa - Linea di costa 1943-45
Mappatura e classificazione della linea di riva, secondo la metodologia RER, sulla base delle foto aeree. Il collaudo in campo non è stato effettuato. -
Linea di Costa - Linea di costa 1982
Mappatura e classificazione della linea di riva, secondo la metodologia RER, sulla base delle foto aeree. Il collaudo in campo non è stato effettuato. -
Linea di Costa - Linea di costa 1996
Mappatura e classificazione della linea di riva, secondo la metodologia RER, sulla base delle foto aeree. Il collaudo in campo non è stato effettuato. -
Linea di Costa - Linea di costa 1998
Mappatura e classificazione della linea di riva, secondo la metodologia RER, sulla base delle foto aeree. Il collaudo in campo non è stato effettuato. -
Linea di Costa - Linea di costa 2005
Mappatura e classificazione della linea di riva, secondo la metodologia RER, sulla base delle foto aeree. Il collaudo in campo non è stato effettuato. -
Linea di Costa - Linea di costa 2014
Mappatura e classificazione della linea di riva, secondo la metodologia RER, sulla base delle foto aeree Agea 2014. Il dato non è validato in campo. La classificazione... -
Linea di Costa - Linea di costa 2019
Mappatura della linea di riva da foto-interpretazione, secondo la metodologia RER e la classificazione utilizzata è quella proposta da (Apat) ISPRA: naturale, protetta, protetta... -
Dinamica Meteomarina ed Impatti - Località colpite (numero eventi con impatto) mareggiate 1946-2020
Le cartografie riassumono la distribuzione dei diversi tipi di danno registrati lungo la costa regionale nel periodo 1946-2020, in occasione di eventi di mareggiata. Le mappe... -
Rilievo LIDAR 2019 della Costa - DTMCosta_Lidar2019
Il rilievo Lidar della fascia costiera da Chioggia a Pesaro è stato realizzato dall'Autorità di distretto del Po allo scopo di aggiornare le mappe di pericolosità alle... -
Rilievo LIDAR 2019 della Costa - DSMCosta_Lidar2019
Il rilievo Lidar della fascia costiera da Chioggia a Pesaro è stato realizzato dall'Autorità di distretto del Po allo scopo di aggiornare le mappe di pericolosità alle... -
Modello Digitale Batimetrico (Adriatico-RER) - Modello digitale topo-batimetrico RER 2012
Il modello digitale topo-batimetrico della costa emiliano romagnola (DTM2012-CostaRER), rappresenta la batimetria attraverso un modello a celle regolari 5X5 metri a cui è... -
Bacini Marecchia-Conca, costa, rischio, geometria puntuale
La cartografia a geometria puntuale, in relazione alla tipologia di elementi esposti considerati, relativamente all'ambito dell' Unit of Management (UoM) Autorità di bacino... -
Bacini Marecchia-Conca, costa, pericolosità alluvioni poco frequenti M-P2
La cartografia rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da probabilità (tempo di ritorno... -
Bacini Marecchia-Conca, costa, pericolosità alluvioni rare L-P1
La cartografia rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da probabilità (tempo di ritorno...