-
Opere di difesa costiera - 2020
Il 'Catalogo delle opere di difesa' contiene le informazioni relative alle protezioni costiere presenti sia a mare che nell'entroterra del litorale emiliano-romagnolo. Tali... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini Marecchia-Conca, costa, pericolosità alluvioni frequenti H-P3
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da probabilità elevata (tempo di... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini Marecchia-Conca, costa, pericolosità alluvioni poco frequenti M-P2
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da media probabilità (tempo di... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini Marecchia-Conca, costa, pericolosità alluvioni rare L-P1
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da bassa probabilità (tempo di... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini regionali romagnoli, costa, pericolosità alluvioni frequenti H-P3
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da probabilità elevata (tempo di... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini regionali romagnoli, costa, pericolosità alluvioni poco frequenti M-P2
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da media probabilità (tempo di... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini regionali romagnoli, costa, pericolosità alluvioni rare L-P1
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da bassa probabilità (tempo di... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino del Po, costa, pericolosità alluvioni frequenti H-P3
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da probabilità elevata (tempo di... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino del Po, costa, pericolosità alluvioni poco frequenti M-P2
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da media probabilità (tempo di... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino del Po, costa, pericolosità alluvioni rare L-P1
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da bassa probabilità (tempo di... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino Reno, costa, pericolosità alluvioni frequenti H-P3
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da probabilità elevata (tempo di... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino Reno, costa, pericolosità alluvioni poco frequenti M-P2
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da media probabilità (tempo di... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino Reno, costa, pericolosità alluvioni rare L-P1
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da bassa probabilità (tempo di... -
Indicatori Morfologici di Criticità - Quota di Chiusura Spiaggia Emersa 2014 - Buffer
Il dataset Qc_buffer è il 'buffer' attorno al dato lineare è la classificazione della linea di costa 2014, effettuata sulla base della quota di chiusura della "spiaggia libera... -
Dinamica Meteomarina ed Impatti - Zone di Allerta RER 2020
Zone di allerta ai fini dell'allertamento per il rischio meteo idrogeologico e idraulico e costiero, per consentire una migliore attribuzione dei codici colori. -
Indicatori di Protezione della Costa - Apporti e prelievi sabbia al 2018 - Celle litoranee
Il dataset 'Apporti e prelievi sabbia - celle litoranee' contiene le informazioni relative ai quantitativi di sedimento movimentati all'interno delle celle litoranee tra il 1984... -
Indicatori Sintetici di Criticità della Costa - Suscettibilità della costa all'erosione
L'indicatore Suscettibilità della costa all'erosione (SI_e) è stato calcolato analizzando e incrociando attraverso un'analisi spaziale pesata, tre categorie di variabili della... -
Indicatori Sintetici di Criticità della Costa - Suscettibilità della costa all'inondazione marina
L'indicatore di Suscettibilità della costa al fenomeno dell'inondazione marina (SI_i) è stato anch'esso calcolato analizzando e incrociando, attraverso un'analisi spaziale... -
Indicatori Sintetici di Criticità della Costa - Suscettibilità Combinata ai fenomeni di erosione e inondazione
L'analisi della suscettibilità combinata (o totale) è stata prodotta al fine di evidenziare le aree critiche per la somma dei due fattori, erosione costiera e inondazione... -
Indicatori Morfologici di Criticità - Ampiezza Spiaggia Emersa libera da infrastrutture 2014 - Buffer
Il dataset è un 'buffer' attorno al dato file lineare che rappresenta la classificazione della linea di costa 2014 in base alll'ampiezza della spiaggia emersa, calcolata lungo...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).