-
Elenco dei siti contaminati della Regione Emilia-Romagna
Elenco dei siti contaminati della Regione Emilia-Romagna estratti dall’Anagrafe regionale -
Copertura vettoriale dei vincoli articolo 136 del D.lgs 42/2004
Copertura vettoriale che descrive i Beni paesaggistici (Vincoli paesaggistici specifici) di cui all’art.136 del Codice dei beni culturali e del paesaggio presenti nel territorio... -
Zonizzazione regionale per il risanamento della qualità dell'aria - DLgs.155/2010
Suddivisione del territorio regionale in zone ed agglomerati classificati ai fini della valutazione della qualità dell'aria, come previsto dal DLgs.155/2010 -
Tariffa puntuale dei rifiuti
Diffusione dei sistemi di tariffazione puntuale in regione Emilia Romagna -
TARI applicate all'utenza (2015)
Dettaglio delle tariffe applicate all'utenza domestica e non domestica nei comuni della regione Emilia Romagna -
Spesa media TARI all'utenza (2016)
Spese medie annuali per zona altimetrica, per provincia, per classe di ampiezza demografica -
SINTESI PRG - Zone Urbanistiche (Zonurb)
Zone urbanistiche della base dati Sintesi PRG - edizioni 2003-2005. Si tratta della classificazione delle previsioni di zonizzazione urbanistica individuata dallo strumento... -
SINTESI PRG - Territorio Urbanizzato (Terurb)
Territorio urbanizzato della base dati Sintesi PRG - edizione 2003. Si tratta dei perimetri del territorio urbanizzato individuati dallo strumento urbanistico comunale - PRG -... -
SINTESI PRG - Centro storico (Censto)
Centro storico della base dati Sintesi PRG - edizione 2003. Si tratta dei centri storici individuati dallo strumento urbanistico comunale - PRG -ai sensi della legge regionale... -
Serie storiche di produzione dei rifiuti urbani (2001-2017)
Dati ufficiali relativi alla produzione e gestione dei rifiuti urbani (secondo la definizione data dall'art. 184 c.2 del D.lgs. 152/2006 e ss.mm.ii) nella Regione Emilia-Romagna... -
Serie storica della modalità di raccolta del rifiuto differenziato
% di rifiuto diffferenziato raccolto con le diverse modalità -
Serie storica della % di raccolta differenziata (dal 2001 al 2017)
Variazione della % di raccolta differenziata dal 2001 al 2017 -
Rete di monitoraggio della qualità dell'aria regionale
dati e metadati sulla rete di monitoraggio e i dati di qualità dell'aria -
Raccolta differenziata (anno 2017)
Quantitativi di rifiuti da raccolta differenziata prodotti nel 2017. La metodologia standard per la determinazione della percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti urbani... -
Quantitativi e tipologia dei rifiuti gestiti negli impianti per i rifiuti urbani
Quantitativi e tipologia dei rifiuti gestiti negli impianti di trattamento, compostaggio, termovalorizzatori e discariche -
PUC online (Piani Urbanistici Comunali)
Consultazione dello stato amministrativo degli strumenti di pianificazione comunale in Emilia-Romagna. L’accesso pubblico ai dati (servizio PUC on-line) consente di ottenere tre... -
Produzione rifiuti urbani (anno 2017)
Dati ufficiali relativi alla produzione e gestione dei rifiuti urbani (secondo la definizione data dall'art. 184 c.2 del D.lgs. 152/2006 e ss.mm.ii) nella Regione... -
Portale AIA-IPPC
Attraverso il Portale AIA-IPPC in linea anche con i principi della convenzione di Aarhus, la Regione Emilia-Romagna cura la pubblicazione on-line delle autorizzazioni di... -
Piano Aria Integrato Regionale (PAIR2020)
Disponibile il documento di indirizzi strategici, il Documento preliminare del Piano e la proposta di Piano corredata da relazione di Piano, Quadro conoscitivo, Rapporto... -
Piani provinciali di Risanamento della qualità dell'aria
Archivio dei Piani provinciali di Risanamento qualità dell'aria- sono disponibili quelli delle province di PC-PR-RE-MO-BO-FE-RA-FC-RN
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).