-
Banca dati risorse e valorizzazione della montagna - Corpi Idrici Sotterranei, ammassi rocciosi
Base dati di tipo vettoriale, predisposta come generalizzazione delle cartografie sugli acquiferi in ammassi rocciosi, elaborate per la pianificazione territoriale di ambito... -
Banca dati risorse e valorizzazione della montagna - Sorgenti, pozzi ed affini, storicamente segnalati
Base dati di tipo vettoriale, ottenuta dalla georeferenziazione delle segnalazioni di sorgenti (libere o captate) e captazioni quali pozzi o abbeveratoi, tratti delle tavolette... -
Banca dati risorse e valorizzazione della montagna - Sorgenti in condizioni naturali
Base dati di tipo vettoriale, ottenuta dalla georeferenziazione delle segnalazioni di sorgenti, fontanili e sorgenti accompagnate dalla deposizione di carbonato di calcio, in... -
Banca dati risorse e valorizzazione della montagna - Fontanili storici e manifestazioni affini nella pianura emiliano-romagnola
Base dati di tipo vettoriale, ottenuta dalla georeferenziazione delle segnalazioni delle evidenze storiche di venuta a giorno delle falde superficiali nella pianura... -
Corpi idrici sotterranei freatici di pianura - PdG 2015
Corpi idrici sotterranei freatici di pianura, sia fluviale che costiero. Il primo è caratterizzato prevalentemente dai depositi fluviali attuali e di paleoalveo, mentre il... -
Corpi idrici sotterranei freatici di pianura - PdG 2010
Corpi idrici sotterranei freatici di pianura, sia fluviale che costiero. Il primo è caratterizzato prevalentemente dai depositi fluviali attuali e di paleoalveo, mentre il... -
Corpi idrici sotterranei di pianura liberi e confinati superiori - PdG 2015
Corpi idrici comprendenti conoidi pedemontane e spiagge appenniniche, conoidi alluvionali appenniniche (acquifero libero e acquiferi confinati superiori) pianura alluvionale... -
Corpi idrici sotterranei di pianura liberi e confinati superiori - PdG 2010
Corpi idrici comprendenti conoidi pedemontane e spiagge appenniniche, conoidi alluvionali appenniniche (acquifero libero e acquiferi confinati superiori) pianura alluvionale... -
Corpi idrici sotterranei di pianura liberi e confinati inferiori - PdG 2015
Corpi idrici sotterranei di pianura liberi e confinati inferiori che coincidono con i complessi e gruppi acquiferi A3, A4, B e C secondo lo schema idrostratigrafico regionale,... -
Corpi idrici sotterranei di pianura liberi e confinati inferiori - PdG 2010
Corpi idrici sotterranei di pianura liberi e confinati inferiori che coincidono con i complessi e gruppi acquiferi A3, A4, B e C secondo lo schema idrostratigrafico regionale,... -
Corpi idrici sotterranei di montagna - PdG 2015
Corpi idrici sotterranei di montagna compresi i depositi delle vallate appenniniche, individuati, delimitati e caratterizzati ai sensi delle Dir. 2000/60/CE e 118/2006 –... -
Corpi idrici sotterranei di montagna - PdG 2010
Corpi idrici sotterranei di montagna compresi i depositi delle vallate appenniniche, individuati, delimitati e caratterizzati ai sensi delle Dir. 2000/60/CE e 118/2006