-
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino del Po, elementi esposti, geometria lineare
La cartografia rappresenta gli elementi potenzialmente esposti a fenomeni alluvionali a geometria lineare, relativamente al territorio dell'Unit of Management (UoM) distretto... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino del Po, elementi esposti, geometria poligonale
La cartografia rappresenta gli elementi potenzialmente esposti a fenomeni alluvionali a geometria poligonale, relativamente al territorio dell'Unit of Management (UoM) distretto... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino Reno, costa, pericolosità alluvioni rare L-P1
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da bassa probabilità (tempo di... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini regionali romagnoli, costa, pericolosità alluvioni frequenti H-P3
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da probabilità elevata (tempo di... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini regionali romagnoli, costa, pericolosità alluvioni poco frequenti M-P2
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da media probabilità (tempo di... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini regionali romagnoli, costa, pericolosità alluvioni rare L-P1
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da bassa probabilità (tempo di... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini Marecchia-Conca, costa, pericolosità alluvioni frequenti H-P3
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da probabilità elevata (tempo di... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini Marecchia-Conca, costa, pericolosità alluvioni poco frequenti M-P2
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da media probabilità (tempo di... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini Marecchia-Conca, costa, pericolosità alluvioni rare L-P1
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da bassa probabilità (tempo di... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino Reno, elementi esposti, geometria lineare
La cartografia rappresenta gli elementi potenzialmente esposti a fenomeni alluvionali a geometria lineare, relativamente al territorio dell'Unit of Management (UoM) bacino Reno... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino Reno, elementi esposti, geometria poligonale
La cartografia rappresenta gli elementi potenzialmente esposti a fenomeni alluvionali a geometria poligonale, relativamente al territorio dell'Unit of Management (UoM) bacino... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino Reno, elementi esposti, geometria puntuale
La cartografia rappresenta gli elementi potenzialmente esposti a fenomeni alluvionali a geometria puntuale, relativamente al territorio dell'Unit of Management (UoM) bacino Reno... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini regionali romagnoli, elementi esposti, geometria puntuale
La cartografia rappresenta gli elementi potenzialmente esposti a fenomeni alluvionali a geometria puntuale, relativamente al territorio dell'Unit of Management (UoM) regionali... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini regionali romagnoli, elementi esposti, geometria lineare
La cartografia rappresenta gli elementi potenzialmente esposti a fenomeni alluvionali a geometria lineare, relativamente al territorio dell'Unit of Management (UoM) bacini... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini regionali romagnoli, elementi esposti, geometria poligonale
La cartografia rappresenta gli elementi potenzialmente esposti a fenomeni alluvionali a geometria poligonale, relativamente al territorio dell'Unit of Management (UoM) bacini... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini Marecchia-Conca, elementi esposti, geometria lineare
La cartografia rappresenta gli elementi potenzialmente esposti a fenomeni alluvionali a geometria lineare, relativamente al territorio dell'Unit of Management (UoM) bacini... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini Marecchia-Conca, elementi esposti, geometria puntuale
La cartografia rappresenta gli elementi potenzialmente esposti a fenomeni alluvionali a geometria puntuale, relativamente al territorio dell'Unit of Management (UoM) bacini... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini Marecchia-Conca, elementi esposti, geometria poligonale
La cartografia rappresenta gli elementi potenzialmente esposti a fenomeni alluvionali a geometria poligonale, relativamente al territorio dell'Unit of Management (UoM) bacini... -
Bacino Reno, rischio, geometria puntuale
La cartografia a geometria puntuale, in relazione alla tipologia di elementi esposti considerati, relativamente all'ambito dell' Unit of Management (UoM) Autorità di bacino del... -
Bacino del Po, rischio, geometria lineare
La cartografia a geometria lineare, in relazione alla tipologia di elementi esposti considerati, relativamente all'ambito dell' Unit of Management (UoM) Autorità di bacino del...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).