-
Carte Applicative - Salinità dei suoli della pianura emiliano-romagnola tra 50-100 cm. prima approssimazione
La carta della salinità descrive lo stato di salinità dei suoli tra 50-100 cm. E' una prima rappresentazione derivata da analisi geostatistica a partire da dati puntuali... -
Carte Applicative - Salinità dei suoli della pianura emiliano-romagnola tra 0-50 cm. seconda approssimazione
La carta della salinità descrive lo stato di salinità dei suoli tra 0-50 cm. E' una rappresentazione derivata da analisi geostatistica a partire da dati puntuali raccolti nella... -
Carte Applicative - Carta della conducibilità idraulica satura dei suoli di pianura in scala 1:50.000
La carta descrive la distribuzione areale delle classi di Ksat dei suoli secondo lo schema Soil Survey Manual, 1993 attraverso i poligoni della Carta dei Suoli di pianura in... -
Carte Applicative - Carta dei Gruppi Idrologici della pianura emiliano-romagnola
La carta descrive la distribuzione areale dei Gruppi Idrologici dei Suoli attraverso i poligoni della Carta dei Suoli di pianura in scala 1:50.000. Ogni poligono è descritto... -
Carte Applicative - Carbonio organico immagazzinato nei suoli di pianura tra 0-100 cm
La Carta del carbonio organico immagazzinato nei suoli di pianura fornisce il dato del contenuto di CO in Mg/ha nei primi 100 cm di suolo. Il valore e stimato considerando la... -
Carte Applicative - Capacità d'uso dei suoli della regione Emilia-Romagna, scala 1:50.000 - Edizione 2021
La Carta della capacità d'uso dei suoli a fini agricoli e forestali è una base dati di valutazione della capacità dei suoli di produrre normali colture e specie forestali per... -
Carta dei suoli - Carta dei suoli della regione Emilia-Romagna in scala 1: 50.000 - Edizione 2021
La carta copre il 78% della regione Emilia-Romagna e descrive i suoli e la loro distribuzione geografica nella pianura, nel 93% del basso Appennino (collina) e nel 37% del medio... -
Carte delle proprietà chimico-fisiche - Valori di pH nei suoli della pianura emiliano-romagnola tra 0-30 cm
Il pH del suolo è una proprietà fondamentale in grado di influenzare molti processi fisici, chimici e biologici. Regola la disponibilità di molti nutritivi per le piante,... -
Carte delle proprietà chimico-fisiche - Tessitura dei suoli della pianura emiliano-romagnola - strato 0-30 cm, scala 1:50.000
La carta della tessitura rappresenta la distribuzione areale delle frazioni granulometriche classificate secondo la metodologia USDA (Standard internazionale, rif. Dipartimento... -
Carta del Fondo naturale-antropico a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola - Cadmio [Cd]
La "Carta del contenuto di Fondo naturale-antropico" rappresenta la distribuzione areale nel topsoil (20-30 cm di profondità) del Cadmio [Cd] nei suoli ad uso agricolo: tale... -
Carta del Fondo naturale a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola - Cr, Cu, Ni, Pb, V, Zn
Rappresenta la distribuzione areale nel subsoil (90-140 cm di profondità) del contenuto di 6 metalli (Cr, Cu, Ni, Pb, V, Zn) nei suoli ad uso agricolo. Tale profondità è... -
Siti di campionamento - Stazioni di misura falda superficiale - Edizione 2021
Ogni sito consiste di 4 piezometri e 1 freatimentro oppure 2-3 piezometri nei siti di recente posa. Questi strumenti permettono le misure della falda superficiale, ossia il... -
Carte Applicative - Carbonio organico immagazzinato nei suoli di pianura tra 0-30 cm - seconda edizione
La Carta del carbonio organico immagazzinato nei suoli di pianura fornisce il dato del contenuto di CO in Mg/ha nei primi 30 cm di suolo. Il valore e stimato considerando la... -
Carta dei suoli - 1:250.000 della Regione Emilia-Romagna - Edizione 1994
Carta dei suoli dell'Emilia-Romagna in scala 1:250.000 realizzata nel 1994, con aggiornamenti successivi (2000). A questo livello di dettaglio sono individuate e descritte 91... -
Carta del Fondo naturale-antropico a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola - Arsenico [As] - 2a edizione
La "Carta del contenuto di Fondo naturale-antropico" rappresenta la distribuzione areale nel topsoil (20-30 cm di profondità) dell'Arsenico [As], nei suoli ad uso agricolo: tale...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).