-
Banca dati prove geognostiche - Prove geognostiche (punti)
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente le prove geognostiche in forma puntuale, acquisite sull'intero territorio regionale, principalmente di pianura, tramite... -
Banca dati prove geognostiche - Prove geognostiche (linee)
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente le prove geognostiche con geometria lineare, acquisite sull'intero territorio regionale, principalmente nelle aree di... -
Rischio sismico - Elenco dei Comuni Studi Microzonazione Sismica di secondo e terzo livello
Lo strato riporta l'indicazione dei Comuni per i quali è stati spediti al Dipartimentop di Protezione Civile - Roma (e/o validati) Gli strati informativi riportano distinzione... -
Rischio sismico - Elenco dei Comuni CLE - Condizione Limite di Emergenza
Strato informativo riportante la copertura dei Comuni regionali per i quali sono stati inviati alla Commissione tecnica di Protezione Civile nazionale, gli elaborati di Analisi... -
Segnalazioni fenomeni geologici particolari
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente una simbologia puntuale inerente alle segnalazioni di fenomeni geologici particolari. Le segnalazioni sono state... -
Banca dati risorse e valorizzazione della montagna - Corpi Idrici Sotterranei, ammassi rocciosi
Base dati di tipo vettoriale, predisposta come generalizzazione delle cartografie sugli acquiferi in ammassi rocciosi, elaborate per la pianificazione territoriale di ambito... -
Carte Applicative - Sostanza organica dei suoli della pianura emiliano-romagnola - strato 0-30 cm - seconda edizione
La carta descrive in termini qualitativi la dotazione in sostanza organica dei suoli della pianura emiliano-romagnola valutando la percentuale di sostanza organica in essi... -
Carta del Fondo naturale-antropico a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola - Zinco [Zn] - 2a edizione
La "Carta del contenuto di Fondo naturale-antropico" rappresenta la distribuzione areale nel topsoil (20-30 cm di profondità) del Zinco [Zn], nei suoli ad uso agricolo: tale... -
Carta del Fondo naturale-antropico a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola - Vanadio [V] - 2a edizione
La "Carta del contenuto di Fondo naturale-antropico" rappresenta la distribuzione areale nel topsoil (20-30 cm di profondità) del Vanadio [V], nei suoli ad uso agricolo: tale... -
Carta del Fondo naturale-antropico a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola - Stagno [Sn] - 2a edizione
La "Carta del contenuto di Fondo naturale-antropico" rappresenta la distribuzione areale nel topsoil (20-30 cm di profondità) dello Stagno [Sn], nei suoli ad uso agricolo: tale... -
Carta del Fondo naturale-antropico a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola - Rame [Cu] - 2a edizione
La "Carta del contenuto di Fondo naturale-antropico" rappresenta la distribuzione areale nel topsoil (20-30 cm di profondità) del Rame [Cu], nei suoli ad uso agricolo: tale... -
Carta del Fondo naturale-antropico a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola - Piombo [Pb] - 2a edizione
La "Carta del contenuto di Fondo naturale-antropico" rappresenta la distribuzione areale nel topsoil (20-30 cm di profondità) del Piombo [Pb], nei suoli ad uso agricolo: tale... -
Carta del Fondo naturale-antropico a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola - Nichel [Ni] - 2a edizione
La "Carta del contenuto di Fondo naturale-antropico" rappresenta la distribuzione areale nel topsoil (20-30 cm di profondità) del Nichel [Ni], nei suoli ad uso agricolo: tale... -
Carta del Fondo naturale-antropico a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola - Cromo [Cr] - 2a edizione
La "Carta del contenuto di Fondo naturale-antropico" rappresenta la distribuzione areale nel topsoil (20-30 cm di profondità) del Cromo [Cr], nei suoli ad uso agricolo: tale... -
Carta del Fondo naturale-antropico a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola - As, Cd, Cr, Cu, Ni, Pb, Sn, V, Zn - 2a edizione
La "Carta del contenuto di Fondo naturale-antropico" rappresenta la distribuzione areale nel topsoil (20-30 cm di profondità) di alcuni metalli potenzialmente tossici [As, Cd,... -
Carta del Fondo naturale a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola - Zinco [Zn]
Rappresenta la distribuzione areale nel subsoil (90-140 cm di profondità) del contenuto di zinco nei suoli ad uso agricolo. Tale profondità è ritenuta rappresentativa del... -
Carta del Fondo naturale a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola - Vanadio [V]
Rappresenta la distribuzione areale nel subsoil (90-140 cm di profondità) del contenuto di vanadio nei suoli ad uso agricolo. Tale profondità è ritenuta rappresentativa del... -
Carta del Fondo naturale a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola - Rame [Cu]
Rappresenta la distribuzione areale nel subsoil (90-140 cm di profondità) del contenuto di rame nei suoli ad uso agricolo. Tale profondità è ritenuta rappresentativa del... -
Carta del Fondo naturale a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola - Piombo [Pb]
Rappresenta la distribuzione areale nel subsoil (90-140 cm di profondità) del contenuto di piombo nei suoli ad uso agricolo. Tale profondità è ritenuta rappresentativa del... -
Carta del Fondo naturale a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola - Nichel [Ni]
Rappresenta la distribuzione areale nel subsoil (90-140 cm di profondità) del contenuto di nichel nei suoli ad uso agricolo. Tale profondità è ritenuta rappresentativa del...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).