-
Beni archeologici immobili tutelati dall'Emilia-Romagna
In data 29 giugno 2016 è stato siglato un Protocollo d’intesa tra la Regione Emilia-Romagna, il Segretariato regionale del MiBACT e la Soprintendenza Archeologia... -
Copertura vettoriale dei vincoli articolo 136 del D.lgs 42/2004
Copertura vettoriale che descrive i Beni paesaggistici (Vincoli paesaggistici specifici) di cui all’art.136 del Codice dei beni culturali e del paesaggio presenti nel territorio... -
Aree forestali - aggiornamento 2014
Lo strato “Aree forestali aggiornamento 2014” è una revisione regionale delle precedenti carte forestali realizzate dalle singole Amministrazioni Provinciali; si basa sulla... -
Zonizzazione regionale per il risanamento della qualità dell'aria - DLgs.155/2010
Suddivisione del territorio regionale in zone ed agglomerati classificati ai fini della valutazione della qualità dell'aria, come previsto dal DLgs.155/2010 -
Inventario regionale delle emissioni in atmosfera (INEMAR)
L´inventario è stato realizzato mediante il software INEMAR (INventario EMissioni ARia), e compilato da ARPAE. Consente di stimare le emissioni dei diversi inquinanti secondo la... -
Tariffa puntuale dei rifiuti
Diffusione dei sistemi di tariffazione puntuale in regione Emilia Romagna -
Produzione rifiuti urbani (anno 2017)
Dati ufficiali relativi alla produzione e gestione dei rifiuti urbani (secondo la definizione data dall'art. 184 c.2 del D.lgs. 152/2006 e ss.mm.ii) nella Regione... -
Serie storica della modalità di raccolta del rifiuto differenziato
% di rifiuto diffferenziato raccolto con le diverse modalità -
Serie storiche di produzione dei rifiuti urbani (2001-2017)
Dati ufficiali relativi alla produzione e gestione dei rifiuti urbani (secondo la definizione data dall'art. 184 c.2 del D.lgs. 152/2006 e ss.mm.ii) nella Regione Emilia-Romagna... -
Raccolta differenziata (anno 2017)
Quantitativi di rifiuti da raccolta differenziata prodotti nel 2017. La metodologia standard per la determinazione della percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti urbani... -
Costi consuntivi del servizio di gestione di rifiuti urbani
Costi consuntivi del servizio di gestione di rifiuti urbani -
Gestione del servizio rifiuti urbani e assimilati
Elenco e mappatura dei gestori del servizio rifiuti che operano nei comuni -
Elenco dei siti contaminati della Regione Emilia-Romagna
Elenco dei siti contaminati della Regione Emilia-Romagna estratti dall’Anagrafe regionale -
Indicatori ambientali rappresentativi dello stato di contaminazione dei siti della Regione Emilia-Romagna
Elenco di indicatori ambientali per rappresentare lo stato di contaminazione dei siti della Regione Emilia-Romagna estratti dall’Anagrafe regionale -
Finanziamenti Amianto
Elenco dei finanziamenti per la rimozione e smaltimento dell'amianto per le imprese da Piano d'Azione Ambientale (Bando 2009-2011-2015) -
SINTESI PRG - Zone Urbanistiche (Zonurb)
Zone urbanistiche della base dati Sintesi PRG - edizioni 2003-2005. Si tratta della classificazione delle previsioni di zonizzazione urbanistica individuata dallo strumento... -
Impianti per i rifiuti urbani
Mappa degli impianti che raccolgono/trattano i rifiuti urbani -
Serie storica della % di raccolta differenziata (dal 2001 al 2017)
Variazione della % di raccolta differenziata dal 2001 al 2017 -
SINTESI PRG - Centro storico (Censto)
Centro storico della base dati Sintesi PRG - edizione 2003. Si tratta dei centri storici individuati dallo strumento urbanistico comunale - PRG -ai sensi della legge regionale... -
SINTESI PRG - Territorio Urbanizzato (Terurb)
Territorio urbanizzato della base dati Sintesi PRG - edizione 2003. Si tratta dei perimetri del territorio urbanizzato individuati dallo strumento urbanistico comunale - PRG -...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).