-
Aree tutelate per legge Dlgs42/04 - art 142 comma 1 lett. c) corsi d'acqua pubblici e relative fasce di rispetto profonde 150 metri
Coerentemente con i principi di trasparenza e leale collaborazione interistituzionale, la Regione e il MIC ritengono opportuno procedere alla pubblicazione sui propri siti... -
Copertura vettoriale dei vincoli articolo 136 del D.lgs 42/2004
Copertura vettoriale che descrive i Beni paesaggistici (Vincoli paesaggistici specifici) di cui all’art.136 del Codice dei beni culturali e del paesaggio presenti nel territorio... -
PTPR/PTCP - art.17 Zone di tutela dei caratteri ambientali e dei corsi d'acqua
Mosaico delle tutele dei PTCP rielaborate e ricondotte alla legenda del PTPR approvato nel 1993 Zone di tutela dei caratteri ambientali di laghi, bacini e corsi d'acqua... -
Modello dati PUG
Strutture vuote e domini degli attributi del modello dati PUG e del suo monitoraggio, ovvero le strutture e i domini degli strumenti urbanistici comunali: Accordi Operativi,... -
PTPR - art.23c Bonifiche (storico)
Terreni agricoli interessati da bonifiche storiche di pianura -
Aree tutelate per legge Dlgs42/04 - art 142 comma 1 lett. b) territori contermini ai laghi
Coerentemente con i principi di trasparenza e leale collaborazione interistituzionale, la Regione e il MIC ritengono opportuno procedere alla pubblicazione sui propri siti... -
Agglomerati urbani >= 50 A.E.
Aree della Regione Emilia-Romagna, individuate come indicato dalla D.G.R. 2153/2021, in cui la popolazione e/o le attività economiche sono sufficientemente concentrate (>= 50... -
Rete Natura 2000 - Cartografia degli habitat di interesse comunitario regionali
All’interno dei siti della Rete Natura 2000 (SIC e ZPS) sono state individuate le aree caratterizzate dalla presenza di habitat di interesse conservazionistico comunitario e... -
Sistema informativo forestale
Il Sistema Informativo Forestale raccoglie e organizza le banche dati del settore forestale. Le cartografie sono pubblicate con lo scopo di guidare i cittadini negli adempimenti... -
Reticolo Idrografico regionale come da D.Lgs.152/99
Reticolo Idrografico regionale ai sensi del D.Lgs.152/99. Per il reticolo idrografico aggiornato consultare il dataset “Corpi idrici superficiali individuati sulle aste fluviali... -
Indicatori ambientali rappresentativi dello stato di contaminazione dei siti della Regione Emilia-Romagna
Elenco di indicatori ambientali per rappresentare lo stato di contaminazione dei siti della Regione Emilia-Romagna estratti dall’Anagrafe regionale -
Finanziamenti Statali Bonifiche
Elenco dei finanziamenti per la bonifica dei siti contaminati con mezzi statali -
Finanziamenti Regionali Bonifiche
Elenco dei finanziamenti per la bonifica dei siti contaminati con mezzi regionali -
Finanziamenti Piano Territoriale Regionale Territorio Ambiente
Elenco dei finanziamenti per gli interventi previsti dal Piano Territoriale Regionale Territorio Ambiente -
Banca dati dei decreti di vincolo articolo 136 del D.lgs 42/2004
Mappe e decreti in formato pdf dei vincoli paesaggistici decretati dal MIBACT sul territorio regionale. Art. 136 (aree di particolare interesse paesaggistico) -
Aree forestali - aggiornamento 2014
Lo strato “Aree forestali aggiornamento 2014” è una revisione regionale delle precedenti carte forestali realizzate dalle singole Amministrazioni Provinciali; si basa sulla... -
Aree agricole regolamentate sulla base di misure specifiche di conservazione e piani di gestione della rete Natura 2000
Le Misure Specifiche di Conservazione e i Piani di Gestione dei siti Natura 2000 possono prevedere limitazioni e regolamentazioni anche dell’attività agricola. Per conoscere...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).