-
Carta del Fondo naturale-antropico a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola - Arsenico [As] - 2a edizione
La "Carta del contenuto di Fondo naturale-antropico" rappresenta la distribuzione areale nel topsoil (20-30 cm di profondità) dell'Arsenico [As], nei suoli ad uso agricolo: tale... -
Carta del dissesto del PTPR 1993
Scansione B/N a 300 dpi con scanner cartografico di 45 tavole in scala 1:25.000, appartenenti alla "Carta del dissesto" della Regione Emilia Romagna contrassegnate dal numero 3,... -
Carta del Fondo naturale-antropico a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola - Zinco [Zn] - 2a edizione
La "Carta del contenuto di Fondo naturale-antropico" rappresenta la distribuzione areale nel topsoil (20-30 cm di profondità) del Zinco [Zn], nei suoli ad uso agricolo: tale... -
Carta del Fondo naturale-antropico a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola - Vanadio [V] - 2a edizione
La "Carta del contenuto di Fondo naturale-antropico" rappresenta la distribuzione areale nel topsoil (20-30 cm di profondità) del Vanadio [V], nei suoli ad uso agricolo: tale... -
Carta del Fondo naturale-antropico a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola - Stagno [Sn] - 2a edizione
La "Carta del contenuto di Fondo naturale-antropico" rappresenta la distribuzione areale nel topsoil (20-30 cm di profondità) dello Stagno [Sn], nei suoli ad uso agricolo: tale... -
Carta del Fondo naturale-antropico a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola - Rame [Cu] - 2a edizione
La "Carta del contenuto di Fondo naturale-antropico" rappresenta la distribuzione areale nel topsoil (20-30 cm di profondità) del Rame [Cu], nei suoli ad uso agricolo: tale... -
Carta del Fondo naturale-antropico a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola - Piombo [Pb] - 2a edizione
La "Carta del contenuto di Fondo naturale-antropico" rappresenta la distribuzione areale nel topsoil (20-30 cm di profondità) del Piombo [Pb], nei suoli ad uso agricolo: tale... -
Carta del Fondo naturale-antropico a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola - Nichel [Ni] - 2a edizione
La "Carta del contenuto di Fondo naturale-antropico" rappresenta la distribuzione areale nel topsoil (20-30 cm di profondità) del Nichel [Ni], nei suoli ad uso agricolo: tale... -
Carta del Fondo naturale-antropico a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola - Cromo [Cr] - 2a edizione
La "Carta del contenuto di Fondo naturale-antropico" rappresenta la distribuzione areale nel topsoil (20-30 cm di profondità) del Cromo [Cr], nei suoli ad uso agricolo: tale... -
Carta del Fondo naturale-antropico a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola - As, Cd, Cr, Cu, Ni, Pb, Sn, V, Zn - 2a edizione
La "Carta del contenuto di Fondo naturale-antropico" rappresenta la distribuzione areale nel topsoil (20-30 cm di profondità) di alcuni metalli potenzialmente tossici [As, Cd,... -
Carta del Fondo naturale-antropico a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola - Cadmio [Cd]
La "Carta del contenuto di Fondo naturale-antropico" rappresenta la distribuzione areale nel topsoil (20-30 cm di profondità) del Cadmio [Cd] nei suoli ad uso agricolo: tale... -
Carta del Fondo naturale a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola - Cr, Cu, Ni, Pb, V, Zn
Rappresenta la distribuzione areale nel subsoil (90-140 cm di profondità) del contenuto di 6 metalli (Cr, Cu, Ni, Pb, V, Zn) nei suoli ad uso agricolo. Tale profondità è... -
PTPR/PTCP - art.10 Sistema forestale e boschivo
Mosaico delle tutele dei PTCP rielaborate e ricondotte alla legenda del PTPR approvato nel 1993. Terreni coperti da vegetazione forestale o boschiva, arborea di origine naturale... -
PTPR/PTCP - art.15 Zone di tutela della costa e dell'arenile
Mosaico delle tutele dei PTCP rielaborate e ricondotte alla legenda del PTPR approvato nel 1993 Interessano parti del sistema costiero presentanti caratteri di naturalità o di... -
PTPR/PTCP - art.14 Zone urbanizzate in ambito costiero
Mosaico delle tutele dei PTCP rielaborate e ricondotte alla legenda del PTPR approvato nel 1993 Le zone di salvaguardia della morfologia costiera ineriscono ad ambiti già... -
PTPR/PTCP - art.12 Sistema costiero
Mosaico delle tutele dei PTCP rielaborate e ricondotte alla legenda del PTPR approvato nel 1993 Il Piano individua il territorio dove promuovere il recupero e la... -
PTPR - art.12 Sistema costiero (storico)
Il Piano individua il territorio dove promuovere il recupero e la riqualificazione dei territori ricompresi in detto sistema -
PTPR - art.13 Zone di riqualificazionedella costa e dell'arenile (storico)
Le zone di riqualificazione della costa, interessanti l'arenile nei tratti più fortemente compromessi da utilizzazioni turistico-balneari e le adiacenti aree prevalentemente non... -
PTPR - art.14 Zone urbanizzate in ambito costiero (storico)
Le zone di salvaguardia della morfologia costiera ineriscono ad ambiti già fortemente urbanizzati. -
PTPR - art.15 Zone di tutela della costa e dell'arenile (storico)
Interessano parti del sistema costiero presentanti caratteri di naturalità o di seminaturalità, ovvero costituenti residui di arenile e di terreni retrostanti sostanzialmente...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).